fbpx
Call: +39 0523452390

Come tutelarsi se l’inquilino non paga l’affitto?

Mag 18, 2021 (0) comment

Immagine che compare nella ricerca di Google cercando "tutela affitto"

Nel 2019 gli sfratti in Italia sono stati 48.543. Come tutelarsi quando l’inquilino non paga l’affitto?

Gli sfratti sono calati negli ultimi anni, ma ora incombono gli effetti della pandemia e sono molti i proprietari che si chiedono come tutelarsi nel caso di mancato pagamento dell’affitto.

Nel 2020 assieme al blocco dei licenziamenti ne è stato deciso un altro di cui si parla meno: il blocco degli sfratti. Al fine di evitare quella che sarebbe stata un’emergenza sociale con persone in strada nel mezzo di una pandemia.

In Italia sono soprattutto i soggetti economicamente più fragili ad affittare un appartamento, coloro che non hanno le risorse per comprarne uno, o che non hanno le caratteristiche necessarie per chiedere un mutuo a una banca. Quindi oltre agli studenti, anche i lavoratori precari, senza il posto fisso, o che si spostano di frequente. E sono gli stessi che in occasione di una crisi economica hanno maggiori possibilità di rimanere senza lavoro e di non poter quindi più pagare l’affitto, col rischio anche per i padroni di casa di non poter tutelarsi se l’inquilino non paga l’affitto.

L’anno record per gli sfratti in Italia

Vediamo, però, qual è stato l’andamento del numero di sfratti in Italia, grazie ai dati del Ministero dell’Interno. Non è un caso che il picco dei provvedimenti di sfratto emessi sia stato negli ultimi 20 anni nel 2014, ovvero al termine del periodo più duro dal punto di vista economico per il nostro Paese dal Dopoguerra, almeno fino alla pandemia di Covid. Quell’anno furono 77.526. E fu il culmine di una crescita quasi ininterrotta di molti anni. Basi pensare che nel 2001 gli sfratti erano stati solamente 40.500. Erano balzati a 46.193 nel 2004 per rimanere stabili o anche leggermente in calo fino al 2007, in anni di crescita economica infatti più sostenuta. Ma dal 2008, quando avevano raggiunto i 52.291, erano aumentati fino al record del 2014.

Più di 100 mila richieste di esecuzione degli sfratti

Se si arriva a un provvedimento formale di sfratto significa normalmente che non si è arrivati a un accordo amichevole tra le parti per la liberazione dell’immobile e il proprietario vuole tutelarsi dal mancato affitto. E quasi sempre quindi a questa notifica segue una richiesta di esecuzione dello sfratto stesso presso gli ufficiali giudiziari. Nel 2019 sono stati 100.595, un dato in diminuzione rispetto agli anni precedenti, ma in questo caso l’anno in cui si è raggiunto il record di richieste di esecuzione di sfratti è stato il 2016, con 158.833, non il 2014 quando c’è stato il picco dei provvedimenti di sfratto. Questo perché per arrivare dopo la notifica a un’azione giudiziaria passa sempre un po’ di tempo e anzi per uno sfratto ve ne possono essere diverse. Da qui il numero di esecuzioni che è più che doppio di quello degli sfratti.

L’andamento storico degli sfratti in Italia.

Anche in questo caso il trend, almeno fino al 2016, era stato di crescita. Nel 2004 infatti le richieste di esecuzioni erano state solo 78.099. Un altro discorso naturalmente riguarda quante sono state portate a termine. Nel 2019 solo 25.930, poco più di un quarto. In linea con l’anno precedente. Prima la quota era stata quasi sempre ancora minore, di poco superiore al 20%, con un minimo del 18% nel 2008. Per questo motivo di richieste di esecuzioni di sfratto se ne susseguono molte.

Rispetto a 20 anni fa sempre più gli sfratti notificati in Italia sono per morosità, quindi proprio per motivi economici. Nel 2018 sono stati 42.326, l’87,2% del totale.

Nel 2001 solo il 66,5% erano motivati in tale modo.

Intanto si sono incrementati anche gli sfratti per necessità del locatore, mentre si sono ridotti moltissimo quelli per finita locazione.

Un motivo in più per prefigurare l’arrivo di un’altra patata bollente, l’ennesima, per il nuovo governo.

Oggi, anche a causa del periodo storico che stiamo vivendo, sono sempre più i proprietari che si chiedono come tutelarsi se l’inquilino non paga l’affitto.

Attualmente le Compagnie Assicurative offrono delle polizze che aiutano il proprietario a tutelarsi dal mancato pagamento dell’affitto e presentano delle caratteristiche comuni; ad esempio il premio è unico e anticipato e varia in base a:

  • canone d’affitto;
  • durata del contratto. Vengono coperti solo i primi anni e non gli eventuali rinnovi (come i primi 3 anni in un contratto 3+2 o i primi 4 in un contratto 4+4).

Generalmente, la scelta più comune è quella di assicurare 6 mesi di canone, in quanto corrispondono solitamente alle tempistiche utili per espletare le formalità di sfratto e recupero del credito.

Contattaci per scoprire l’opzione più adatta alle tue esigenze e visita il nostro sito web per scoprire altre news legate al mondo delle assicurazioni.

Comment (0)

%d