News
Alluvioni a Piacenza: Il Rischio elevato
Il rischio Alluvioni a Piacenza Nella nostra zona sono ormai sempre più frequenti i casi di alluvioni e a Piacenza sono 9000 le persone esposte a “rischio alluvione elevato”. I dati È quanto emerge dal Rapporto Ispra sulle “condizioni di pericolosità da alluvioni in Italia e indicatori di rischio associati”; il rapporto, presentato il 16 […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
La successione ereditaria nelle assicurazioni e nei rapporti contrattuali in genere
LA REGOLA GENERALE Alla morte di uno dei contraenti, la regola generale di successione vuole che il contratto che era del defunto passi agli eredi e che, dunque, la morte del contraente (intestatario della polizza di assicurazione, per esempio) non incida sul mantenimento del contratto. Cosa accade quindi al rapporto contrattuale alla morte di uno […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Il TFR che costa sempre di più alle aziende
Hai mai sentito parlare di “Aumento dell’Inflazione”? Sai come questo si può ripercuotere sul TFR della tua azienda? Come sicuramente saprai, l’inflazione sta aumentando: a dicembre l’ISTAT dovrebbe assestarsi sul 3,9% su base annua (secondo i dati forniti dall’Istat) e addirittura sul 7% negli Stati uniti (vedi qui): tutto questo potrebbe avere delle ripercussioni importanti […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Il rimborso di un sinistro: come funziona?
Eccoci arrivati all’ultimo articolo della nostra rubrica “Come risparmiare sull’assicurazione auto”. Tra i moltissimi consigli che ci avete proposto, l’ultimo (ma non per importanza) di cui oggi parliamo è quello relativo al rimborso di un sinistro. COME EFFETTUARE IL RIMBORSO DI UN SINISTRO? Se hai subito un aumento perché hai provocato un danno, puoi ripagare […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Guida esperta e guida esclusiva
L’assicurazione auto è una spesa notevole nel proprio budget familiare, ecco perché tutti sono alla ricerca di opportunità di risparmio. Ed ecco perchè abbiamo dato il via alla nostra rubrica “Come risparmiare sull’Assicurazione Auto”. Tra questi consigli particolare importanza ha la scelta tra guida libera, guida esperta e guida esclusiva. Si tratta di tre formule diverse a cui […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Usufruire di agevolazioni quali Legge Bersani e Bonus Familiare
“Quali agevolazioni posso ottenere se acquisto un ulteriore veicolo oltre ad uno già in mio possesso?” Questa è una domanda che ci sentiamo spesso porre dai nostri clienti. La risposta la troviamo nelle cosiddette LEGGE BERSANI E BONUS FAMILIARE Usufruire di agevolazioni quali legge bersani e bonus familiare consente al proprietario di un veicolo acquistato […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Infortuni del conducente o polizza infortuni H24?
Nel nuovo articolo della nostra rubrica “Come risparmiare sull’assicurazione auto” approfondiremo l’argomento garanzia Infortuni del conducente, già affrontato nel precedente trafiletto Infortuni del conducente in presenza di polizza H24. Quello che devi sapere a questo proposito è che a volte la statistica riserva delle sorprese e questo potrebbe essere uno di quei casi. Gli infortuni […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Infortuni del conducente in presenza di polizza H24
Nel nuovo appuntamento della nostra rubrica “Come risparmiare sull’assicurazione auto” abbiamo deciso di prendere in esame un elemento che viene spesso sottovalutato: la garanzia Infortuni del Conducente. La garanzia Infortuni del conducente tutela chi si trova alla guida del veicolo responsabile del sinistro, l’unico soggetto a non essere coperto dalla sola clausola di Responsabilità civile: questa […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
L’intestazione ottimale dell’assicurazione auto
Ti sei mai chiesto se e quanto l’intestazione di un’assicurazione auto possa modificarne il premio? A volte sembra un dettaglio minimo e trascurabile, che però influisce non poco sulla tariffa e quindi sul portafogli. Se stai per acquistare un’auto per tuo figlio, la prima cosa da fare è informarti da subito se convenga intestare la […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Il Pagamento Annuale dell’Assicurazione Auto
Il Pagamento Annuale Oggi abbiamo deciso di parlare, nella terza pubblicazione della nostra rubrica, di uno dei consigli che più di frequente ci avete sottolineato: il pagamento annuale. Infatti, dopo i nostri due ultimi articoli su come risparmiare sull’assicurazione auto (“Concentrare le assicurazioni auto con un unico assicuratore o intermediario” e “Confrontare le assicurazioni auto“) […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Confrontare le Assicurazioni Auto
Cosa intendiamo quando parliamo di confrontare le assicurazioni auto? Eccoci alla seconda uscita della nostra rubrica settimanale: “Come risparmiare sull’Assicurazione Auto”. La scorsa settimana abbiamo preso in considerazione il consiglio di accentrare, quanto più possibile, le assicurazioni auto presso un’unica agenzia o intermediario; questo potrebbe aiutarti ad usufruire di eventuali scontistiche dedicate, dalle compagnie assicuratrici o […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Un regalo di San Valentino può cambiare la vita
Oggi ti voglio raccontare un evento realmente accaduto ad una nostra assicurata, una di quelle cose che pensiamo sempre che a noi non possano mai accadere e che ti cambiano la vita. In occasione del San Valentino del 2016, Agnese chiese al marito un regalo “strano”, almeno secondo i canoni tradizionali. Mentre si trovavano a […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Auto: consigli per risparmiare sull’assicurazione
Una delle domande più frequenti che un automobilista si pone è: come risparmiare sull’assicurazione auto? In realtà i consigli che potremmo dare sono molteplici, ragion per cui abbiamo deciso di istituire una rubrica settimanale raccogliendo ogni settimana un consiglio diverso, che verrà dal nostro staff e dai vostri suggerimenti che ci darete man mano. La […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
L’andamento pensionistico in Italia
Negli ultimi anni, complici una cattiva gestione dell’economia e la situazione mondiale di epidemia, i giovani si sono trovati a veder allontanarsi sempre più la possibilità di ottenere una pensione dignitosa, che gli permetta di mantenere lo stile di vita che avrebbero al momento del pensionamento. Qual è quindi l’andamento pensionistico in Italia? La stragrande […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
COPERTURA ASSICURATIVA DEL VEICOLO IN UN ALTRO STATO MEMBRO
Validità dell’assicurazione auto nell’UE Ti sei mai chiesto se la copertura assicurativa del tuo veicolo è valida in un altro Stato Membro? Vediamo insieme le varie casistiche. Validità delle assicurazioni obbligatorie e facoltative Quando immatricoli un’auto in un paese dell’UE, devi assicurarla per la responsabilità civile. Questa copertura assicurativa obbligatoria è valida in tutti gli altri paesi dell’UE. […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Casa in affitto, sei tranquillo o ti devi preoccupare?
Se pensi che sei in affitto e che quindi non devi preoccuparti di nulla, ti sbagli di grosso. L’articolo 1588 del codice civile stabilisce che il conduttore è responsabile dei danni alla cosa locata (dicasi casa in affitto) se non prova che non è responsabile di quello che è accaduto. In alcune circostanze dimostrare la […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Mancata Regolazione Premio
Cosa s’intende quando si parla di “Regolazione premio”? In alcuni contratti di assicurazione (in particolare per quanto riguarda la responsabilità civile verso terzi) il premio non è fisso, ma variabile in base ad elementi concordati tra assicuratore e assicurato, quali: Fatturato; Retribuzioni annue lorde; Dipendenti; Altro. Viene stabilito un premio provvisorio anticipato e, alla fine […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Omicidio stradale: l’assicurazione tutela legale
Il rischio di incorrere in una azione penale non riguarda solo coloro che si mettono alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti. Il solo fatto di essere coinvolti in un incidente mortale o con feriti gravi ci espone a questa possibilità. Il 2 marzo 2016 il Senato ha approvato la normativa […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Dichiarazione di valore e stime
Cosa si intende con “dichiarazione di valore e stime”? Molti Clienti mi chiedono informazioni circa il valore e le stime della somma da assicurare per un bene. La dichiarazione di valore La forma più comune è la dichiarazione di valore. Non ha alcuna rilevanza che la stessa sia stata suggerita dall’intermediario oppure calcolata direttamente dall’assicuratore […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Obbligatoria la copertura RCA anche per veicoli custoditi in area privata?
Ultimamente si è molto parlato della notizia secondo la quale l’Europa si sia pronunciata riguardo la possibilità di dover obbligatoriamente assicurare con copertura RCA anche i veicoli non utilizzati e custoditi in area privata. Ma cosa c’è di vero? E cosa sappiamo fino ad oggi? La Corte di Giustizia europea è stata chiamata nuovamente ad esprimersi […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Conviene lasciare il T.F.R. in azienda?
tassazione sul TFR Tassazione sulla previdenza Confronto con un caso vantaggi della previdenza integrativa (scelta della tipologia di investimenti) confronto sicurezza tra TFR e previdenza integrativa svantaggi della previdenza integrativa (libere anticipazioni) Remore del dipendente nei confronti del datore di lavoro vedi articolo https://wp.me/p8ASKG-NL Copiato da https://www.patronato.acli.it/lasciare-il-tfr-in-azienda-o-destinarlo-ad-un-fondo-di-previdenza-complementare/ I lavoratori dipendenti del settore privato ed alcuni [...]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
L’azione diretta nei confronti dell’assicuratore
L’assicurazione della responsabilità civile professionale anche se obbligatoria come la rc auto non prevede come questa l’azione diretta del danneggiato nei confronti dell’assicuratore. A mio avviso questo aspetto rappresenta una lacuna che può creare problemi all’assicurato; almeno in alcune situazioni. Nella rc auto io danneggiato posso chiamare in causa direttamente l’assicuratore addirittura senza che l’Assicurato [...]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Assicurazione per sciare: l’RCT obbligatoria
Il periodo invernale si avvicina e con esso la tanto attesa settimana bianca. Ma con una novità quest’anno per gli amanti dello sci: per sciare è necessaria un’assicurazione RCT obbligatoria. IL NUOVO DECRETO Il Decreto legislativo numero 40 del 28 febbraio 2021 introduce, tra le novità in materia di sicurezza nelle discipline invernali, l’obbligo di […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Ti ricordi del caso Marta Russo?
IL CASO MARTA RUSSO L’omicidio di Marta Russo, noto anche come delitto della Sapienza, avvenne all’interno della città universitaria della Sapienza di Roma il 9 maggio 1997, quando la ragazza, studentessa ventiduenne di giurisprudenza, fu gravemente ferita da un colpo di pistola, morendo cinque giorni dopo in ospedale. Il fatto di cronaca ebbe grande clamore […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Assicurazioni a rischio di eventi calamitosi
Aspetti generali A partire dal 1° gennaio 2018, è possibile detrarre un importo pari al 19 per cento delle spese sostenute per i premi relativi alle assicurazioni aventi per oggetto il rischio di eventi calamitosi stipulate per unità immobiliari residenziali e relative pertinenze. Se la polizza è stipulata per assicurare solo la pertinenza, la detrazione […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Come tutelarsi se l’inquilino non paga l’affitto?
Nel 2019 gli sfratti in Italia sono stati 48.543. Come tutelarsi quando l’inquilino non paga l’affitto? Gli sfratti sono calati negli ultimi anni, ma ora incombono gli effetti della pandemia e sono molti i proprietari che si chiedono come tutelarsi nel caso di mancato pagamento dell’affitto. Nel 2020 assieme al blocco dei licenziamenti ne è […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Sciopero indetto per il 27 aprile 2021
PERCHÉ UNO SCIOPERO? Il 16 aprile si è tenuta una riunione via web dei Gruppi Aziendali degli Agenti iscritti allo SNA e si è deciso all’unanimità di fare una giornata di sciopero martedì 27 aprile con la chiusura delle Agenzie, come forma di protesta verso l’Ivass a seguito dell’emanazione del Reg. 45 e del Provv.97. Tali […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Proporre una vacanza in totale sicurezza
COSA VUOL DIRE ANDARE IN VACANZA OGGI? In questo periodo di incertezze economiche e non solo, garantire ai propri potenziali clienti la serenità di PRENOTARE UNA VACANZA SENZA CONSEGUENZE, significa avere un vantaggio non indifferente. Un articolo di THE ITALIAN TIMES (consultabile a questo link) mostra l’andamento delle tendenze degli italiani per le vacanze 2021, […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Cosa pensano i Millenials delle Assicurazioni?
Che rapporto hanno i Millenials con le Assicurazioni? È vero che i Millenias sono poco interessati alle assicurazioni e quindi poco propensi a proteggersi dai rischi e ad acquistare polizze? In realtà, una ricerca realizzata dalla startup Friendz (clicca sul link per conoscere meglio questa realtà giovane e in continua espansione) sembra metterci in guardia […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Convenzione ConfCommercio Piacenza
Da oggi, Colombi Assicurazioni vanta una convenzione con CONFCOMMERCIO PIACENZA, nell’ottica di un’offerta completa e agevolata su tutte le nuove Polizze Danni (con esclusione delle polizze temporanee e/o a premio unico) e Vita Temporanee Caso Morte (escluse polizze a premio unico), TCM e Long Term Care (LTC – perdita autosufficienza), per tutti gli Associati regolarmente […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Responsabilità fiscali Superbonus 110%
Come abbiamo visto in un precedente articolo , il Superbonus 110% è un’opportunità molto interessante per procedere al miglioramento di un immobile, sia sotto l’aspetto dell’efficienza energetica che di quella sismica. Ma quali sono le responsabilità fiscali del contribuente nel caso del Superbonus 110%? Problema Bisogna valutare ogni aspetto dell’iniziativa, in quanto in ogni caso […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Superbonus 110%: quali sono i vantaggi?
Quali sono i vantaggi del Superbonus 110%? Negli ultimi mesi a cavallo tra il 2020 e il 2021, abbiamo molto sentito parlare di Superbonus 110%. Ma come funziona veramente? Vediamolo insieme con un breve riepilogo delle sue caratteristiche più importanti. Caratteristiche del Superbonus 110% Innalzamento al 110% della detrazione fiscale Riduzione delle tempistiche dell’esercizio della […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Noi ci mettiamo la faccia!
La Colombi Assicurazioni è un’agenzia fatta di persone, per le persone. La nostra priorità è farvi sentire a vostro agio e permettervi di assicurare tutto quello a cui tenete di più. E per questo, noi ci mettiamo la faccia 😉
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Constatazione Amichevole
Si sente spesso parlare del Modulo di Constatazione Amichevole, ma di cosa si tratta in concreto? La CAI (Modulo di Constatazione Amichevole d’Incidente) è quel modulo blu e giallo che la vostra compagnia assicurativa vi rilascia al momento di stipula della polizza (oppure potete scaricarlo qui). È sempre buona prassi tenere nella vostra auto. Il principale […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Urto con animali selvatici: le assicurazioni
Le Assicurazioni “Urto con animali selvatici” A volte, durante la nostra vita, ci capita di imbatterci in pericoli che spesso diamo per scontati. Come ad esempio l’urto con animali selvatici. Le Assicurazioni danni da animali selvatici, garanzie accessorie dell’Assicurazione R.C. Auto, rappresentano la soluzione migliore per proteggere voi e il vostro mezzo da eventuali collisioni […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Un atto concreto dura nel tempo
Il 2020 ci ha insegnato a cambiare l’ordine delle priorità … delle cose veramente importanti della vita. Un gesto concreto può essere molto importante per la persona che ami, un atto di amore che dura nel tempo. Buon San Valentino a tutte le persone che si amano.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Groupama entra nel Settore della Cessione del Credito d’Imposta
Groupama Assicurazioni, da sempre al fianco delle famiglie e delle imprese italiane nella promozione di pratiche sostenibili, entra nel settore della cessione del credito di imposta prevista dal “Decreto Rilancio”, dando il suo contributo alla riqualificazione energetica e sismica del patrimonio immobiliare italiano, per favorire una ripresa sostenibile del Paese. Leggi qui l’articolo completo.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Superbonus 110%, una grande opportunità
Quindi in cosa consiste il superbonus 110% I media hanno dato grande risalto al superbonus 110%: ne hanno parlato i giornali, la televisione e cercando su internet puoi trovare tante informazioni al riguardo. Nonostante il clamore mediatico non tutti hanno colto la grande opportunità che questa iniziativa legislativa rappresenta e che ha suscitato l’interesse anche […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Auguri di buone feste a tutti i Clienti e ai nostri Collaboratori
https://www.colombi-assicurazioni.com/wp-content/uploads/2020/12/Natale-Foto-Post-di-Facebook.mp4
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Cuneo fiscale, come mitigarlo
Istruzioni per l’uso per mitigare il cuneo fiscale Spesso si sente parlare del cuneo fiscale e l’immagine che suscitano queste due parole non ha certo un effetto gradevole. Per cuneo fiscale si intende la differenza fra il costo che un’azienda paga complessivamente per un proprio dipendente e quanto questi riceve effettivamente al netto di imposte […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Danno da animale selvatico
Un’interessante sentenza della Cassazione che potrebbe interessare tutti gli automobilisti ed in particolare chi ha subito un danno da fauna selvatica. La sentenza di cui alleghiamo un interessante articolo apparso sulla newsletter Insurance Daily a firma Filippo Martini e Valerio Zinga dello Studio MR, evidenzia come la responsabilità possa ricadere sulle regioni. https://www.insurancetrade.it/insurance/get_daily/1890/mailer Tuttavia l’onere […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Si riducono le pensioni
Anche se in misura ridotta rispetto a quanto previsto negli anni precedenti i coefficienti per il calcolo delle pensioni per il periodo dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2022 subiscono una riduzione compresa tra lo 0,33% e lo 0,72%. https://www.ilpuntopensionielavoro.it/site/home/pensioni/pensioni-quanto-incide-la-revisione-dei-coefficienti-di-trasformazione.html E’ il momento di sfruttare il bonus fiscale previdenza fino a € 2.220,76. Come […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
I vantaggi di versare il TFR in un fondo pensione
Tutti i vantaggi, per Aziende e dipendenti, di versare il T.F.R. (Trattamento di Fine Rapporto) in un Fondo Pensione o in Piano Individuale Pensionistico.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Sicuro di essere sicuro?
L’IVASS, autorità di vigilanza del settore assicurativo, ha messo a punto un simpatico QUIZ per scoprire se sei un Assicurato consapevole. Clicca qui e in pochi minuti potrai mettere alla prova quanto sai di questo settore. Il tuo punteggio è alto? Complimenti! Il tuo punteggio è basso? Tranquillo da noi potrai chiedere tutte le spiegazioni […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Orario Estivo
Per tutto il mese di luglio i nostri uffici saranno parti al pubblico con orario continuato dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.00. Ad agosto dalle ore 8.30 alle ore 14.00. Saremo chiusi dall’11 al 19 compresi.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Sospensione auto – 7 cose da sapere
Con la conversione del decreto “Cura Italia”, dal 30 aprile 2020 la sospensione dell’assicurazione obbligatoria auto e natanti è sancita per legge. Al cliente basterà farne richiesta per goderne i benefici. Questa operazione può essere svolta a distanza al 100%. Le 7 cose da ricordare Il veicolo per il quale si chiede la sospensione non […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Apertura uffici dal 4 maggio 2020
A partire dal 4 maggio 2020 i nostri uffici saranno aperti al pubblico. Per garantire la salute dei nostri Clienti e dei nostri collaboratori è opportuno che l’accesso avvenga previo appuntamento. E’ consentito l’accesso senza appuntamento solo se questo non crea assembramenti per la presenza di altri Clienti. Se tutte le postazioni di lavoro saranno […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Sospensione polizza auto Itas
Pubblichiamo un breve video con alcune considerazioni in merito alla sospensione della polizza auto. Clicca qui per vederlo. Si riferisce all'assicurazione di Itas, ma in gran parte valgono anche per tutti gli altri assicuratori.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Buona Pasqua
Anche se sarà diversa dal solito buona Pasqua a tutti Martedì saremo regolarmente aperti su appuntamento e con ingressi contingentati per garantire l’incolumità dei nostri Clienti e dei nostri Collaboratori
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Protezioni Coronavirus
Per salvaguardare l’incolumità dei nostri Clienti e la salute dei nostri collaboratori, nei nostri uffici di viale Martiri della Resistenza 10 a Piacenza e di via Mario e Renzo Ferrari 69 a Pontenure, adottiamo le protezioni al Coronavirus che vedete nella foto, come raccomandato dal Ministero della Salute. Suggeriamo a tutti i nostri Clienti di […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Avviso Nuovo Coronavirus – COVID 19
AVVISO Nuova Coronavirus – COVID-19 In base all’ordinanza della Regione Emilia-Romagna del 24 marzo 2020 contenente misure urgenti per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e alla luce dei chiarimenti della Regione stessa. I NOSTRI UFFICI Piacenza e Pontenure) SONO APERTI PER APPUNTAMENTO I Clienti possono contattarci nei normali orari di lavoro […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Preventivi online
Il governo con l’ultimo decreto Coronavirus (COVID-19) ha stabilito che le assicurazioni, così come altre attività (banche, poste, ecc.) sono un servizio di pubblica utilità e debbano pertanto rimanere aperti per garantire lo svolgimento delle attività essenziali. Immagina cosa accadrebbe se un medico del pronto soccorso non potesse recarsi al lavoro perché la sua polizza […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
COVID-19 (Nuovo Coronavirus)
Allo stato attuale i nostri uffici sono regolarmente aperti, rispettando il normale orario di lavoro e osservando le norme in vigore per il contenimento di COVID-19. Invitiamo a privilegiare i rapporti a distanza (telefono, email, whatsapp, skype) e i pagamenti remoti (Bonifico bancario e in alcuni casi carta di credito). Al fine di evitare assembramenti […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Decidi di non assicurarti sulla vita? Firma questa lettera per i tuoi figli.
Di fronte all'ennesimo (beh in quasi 40 anni di professione di trattative ne ho fatte tante) rifiuto da parte di un padre di famiglia (nel caso specifico un artigiano monoreddito con cinque figli) ho deciso che in alternativa e a titolo completamente gratuito gli chiederò di sottoscrivere una lettera che preparerò appositamente per lui e [...]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
7 CONSIGLI PER RENDERE LA CASA PIÙ SICURA PER I TUOI BAMBINI
Clicca sotto per saperne di più http://www.groupama.it/consigli/casa/come-rendere-la-casa-piu-sicura-per-i-bambini-in-7-mosse
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
VACANZE IN ARRIVO? ECCO COSA FARE PRIMA DI LASCIARE CASA E PARTIRE SERENI http://www.groupama.it/consigli/casa/cosa-fare-per-lasciare-la-casa-in-sicurezza-prima-di-partire
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Pensioni, allarme Cgil: i 40enni di oggi andranno dopo i 73 anni
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Dal 29 luglio al 30 agosto i nostri uffici resteranno aperti dalle 8.30 alle 14.00. Dal 12 al 16 agosto chiusura totale.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Nuovi furti auto hi-tech: in 15 secondi si ruba una macchina, ecco come
E’ necessario stare al passo con i ladri e dotarsi di idonei apparati di localizzazione per evitare spiacevoli conseguenze. Nuovi furti auto hi-tech: in 15 secondi si ruba una macchina, ecco come
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Grazie al localizzatore, ritrovata auto rubata
Un nostro Cliente ci ha appena chiamato per comunicarci che l’auto grazie al dispositivo di localizzazione ha ritrovato la propria auto che gli avevano rubato questa mattina.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Polizze per l’auto, come evitare le truffe
Diffidate dei prezzi troppo allettanti … a Piacenza si dice che i cani con i salami non li lega nessuno!!! Ecco alcuni suggerimenti per evitare spiacevoli sorprese per acquistare un’ #assicurazioneauto online
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
ViviGroupama
Vivi Groupama è il programma fedeltà di Groupama Assicurazioni che premia i clienti con sconti fino al 40%. Scopri come funziona!
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Ecco un articolo interessante che interessa tutti i guidatori
Nessuna multa al conducente che mostra la polizza digitale sullo smartphone
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Un assicurazione non mi serve perché c’è già la polizza del condominio
C’è già l’assicurazione del condominio! Quindi non mi serve l’assicurazione della casa! mi sono spesso sentito rispondere in questo modo dai Clienti. Ma è proprio vero? Scopriamo cosa copre l’assicurazione del condominio L’assicurazione comprende di norma 2 sezioni: una relativa ai danni subiti dal fabbricato un’altra alla responsabilità civile (anche tra condomini o inquilini degli […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Non ti promettiamo mari e monti …
Nell’ambito di un piano di sviluppo che prevede l’inserimento di alcune figure nella propria struttura commerciale ricerchiamo collaboratori L’attività svolta consiste: nella ricerca organizzata di contatti attraverso un metodo collaudato di referenze dalle proprie conoscenze e dai Clienti di agenzia; nell’analisi delle esigenze dei Clienti nell’ambito previdenziale, predisponendo soluzioni mirate; nell’utilizzo di supporti digitali per […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Le badanti? Costano quanto una mini manovra finanziaria
Gli italiani spendono annualmente per queste professionalità 7,3 miliardi di euro tra retribuzione, Tfr e contributi. I dati emersi dalla ricerca Domina (pubblicata l’8 novembre 2018) IN SINTESI “Una voce oramai fissa del bilancio delle famiglie è rappresentata dalle badanti. Con Universo Persona Rendita Autosufficienza affrontare questa spesa diventa più agevole” Badanti, un “conto” da […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Vuoi evitare di prendere una fregatura?
Sul sito dell'Ivass (l'organo di vigilanza che controlla il settore assicurativo) puoi trovare tutte le informazioni per evitare una truffa che potrebbe costarti cara. Clicca qui per scoprire come puoi tutelarti ed evitare delle fregature.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Auguri di buone feste dal nostro staff
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Casa Senza Confini Pet
Prima di sottoscrivere il contratto è necessario leggere attentamente la documentazione che viene fornita obbligatoriamente in fase precontrattuale
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Se hai un sorriso così, non vorresti proteggerlo?
Con soluzioni a partire da 45 centesimi al giorno Possiamo offrirti 3 diverse soluzioni che garantiscono varie prestazioni odontoiatriche con indennizzo forfettario in strutture non convenzionate. Prima di sottoscrivere il contratto è necessario leggere attentamente la documentazione che viene fornita obbligatoriamente in fase precontrattuale. Vieni a trovarci in agenzia o vai al sito […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Ma quanto è curioso il mio agente di assicurazioni?
La scorsa settimana, un noto professionista, mi chiama per dirmi che sta acquistando un’auto per la moglie. L’auto che usa Stefano è intestata alla società e quindi questa sarebbe la prima auto per la famiglia e quindi dovrebbe pagare un costo molto elevato. Non so proprio come trovare una soluzione vantaggiosa per il Cliente. Non […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Cosa fare prima di partire
Ammortizzatori Se scarichi producono instabilità in curva ed in frenata. Se il veicolo “saltella” o se alla fine di una curva rientra violentemente in orizzontale, fate verificare gli ammortizzatori: non servono solo per la piacevolezza di marcia, sono un elemento importante per la sicurezza, assicurando il contatto costante tra i pneumatici e la strada ed […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Uso del cellulare alla guida, ritiro della patente
Dopo le polemiche sulla “linea morbida” cambio di rotta: in arrivo sospensione della patente già alla prima infrazione e raddoppio delle multe: fino a 2600 euro. Meta: “Quando le tecnologie diventano distrazione bisogna avere il coraggio di rispondere con una norma choc come questa”. Cambio, radicale, di rotta: in arrivo il pugno di ferro contro […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Pace fatta tra TFR e pensione integrativa
Pace fatta tra Tfr e pensione integrativa. Chi sceglie la seconda, non sarà costretto a rinunciare a tutto il trattamento di fine rapporto lavoro (Tfr). Al fondo pensione, infatti, potrà destinare una percentuale del Tfr, anche minima, secondo quanto fissato con accordo anche aziendale. A stabilirlo, tra l’altro, è il maxiemendamento del governo al ddl […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.